Services on Demand
Journal
Article
Indicators
- Cited by SciELO
- Access statistics
Related links
- Similars in SciELO
Share
Nova tellus
Print version ISSN 0185-3058
Abstract
IANNELLO, Fausto. Il motivo dell' aspidochelone nella tradizione letteraria del Physiologus: Considerazioni esegetiche e storico-religiose. Nova tellus [online]. 2011, vol.29, n.2, pp.151-200. ISSN 0185-3058.
Scopo di questo contributo è quello di ricostruire e comparare il motivo dell'enigmatico animale chiamato aspidochelone isolatamente nel Physiologus greco e in tutte le successive versioni antiche e medievali. Questo approccio di analisi può essere utile a porre più nettamente in risalto le significazioni religiose che in principio l'oscuro autore alessandrino volle velare dietro l'ibrida creatura. Si procederà, pertanto, con un'analisi storico-letteraria e, successivamente, esegetica dei riadattamenti e delle manifestazioni dell'aspidochelone nelle diverse versioni per rilevarne continuità, analogie o differenze, di carattere sia formale sia sostanziale.
Keywords : Physiologus; aspidochelone; bestiario; simbolismo degli animali; Scuola Alessandrina; esegesi cristiana.